La patologia
L'associazione
Come aiutarci

Questionario sulla funzione visiva VFQ-25 e Questionario sullo stato di salute SF 36
La raccolta di questi dati è finalizzata a sviluppare una tesi in psicologia. Attraverso i dati verrà valutata la qualità della vita correlata alla vista nei soggetti
...
Nuova apertura Servizio Cornea della ASL Roma 2
Da Aprile 2022 è operativo l'Ambulatorio Cornea degli Ospedali S.Eugenio / CTO e Pertini di Roma, presso il Poliambulatorio Sabatini in Viale Camillo Sabatini 102, a
...
Nuova apertura Servizio Cornea dell'Ospedale Policlinico di Milano
Da Febbraio 2022 è operativo il Servizio Cornea dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, presso il Padiglione Regina Elena in Via Manfredo Fanti 6, sempre a
...
Questionario sulla funzione visiva VFQ-25 e Questionario sullo stato di salute SF 36
La raccolta di questi dati è finalizzata a sviluppare una tesi in psicologia. Attraverso i dati verrà valutata la qualità della vita correlata alla vista nei soggetti
...
Nuova apertura Servizio Cornea della ASL Roma 2
Da Aprile 2022 è operativo l'Ambulatorio Cornea degli Ospedali S.Eugenio / CTO e Pertini di Roma, presso il Poliambulatorio Sabatini in Viale Camillo Sabatini 102, a
...
Questionario sulla funzione visiva VFQ-25 e Questionario sullo stato di salute SF 36
La raccolta di questi dati è finalizzata a sviluppare una tesi in psicologia. Attraverso i dati verrà valutata la qualità della vita correlata alla vista nei soggetti
...
Nuova apertura Servizio Cornea della ASL Roma 2
Da Aprile 2022 è operativo l'Ambulatorio Cornea degli Ospedali S.Eugenio / CTO e Pertini di Roma, presso il Poliambulatorio Sabatini in Viale Camillo Sabatini 102, a
...
Nuova apertura Servizio Cornea dell'Ospedale Policlinico di Milano
Da Febbraio 2022 è operativo il Servizio Cornea dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, presso il Padiglione Regina Elena in Via Manfredo Fanti 6, sempre a
...dal 2005
iscritti
newsletter
Cos'è il Cheratocono e cosa fare?
È una malattia che ha diversi stadi di evoluzione e per ogni stadio sono necessarie figure e professionisti diversi per trovare la miglior soluzione.
Un paziente, soprattutto se di età compresa tra i 12 e 30 anni, in cui si renda necessario un frequente ritocco della correzione degli occhiali, che non ottenga una visione soddisfacente, dovrebbe chiedere consiglio al proprio oculista il quale valuterà la possibilità di effettuare dei controlli appropriati.
Occhiali e LAC
Cross-linking
Trapianto di cornea
Diritti ed esenzioni
Newsletter A.I.CHE.
Ecco come aiutarci:
Il 5X1000 non ti costa nulla e per noi è un grande aiuto!
Anche quest'anno puoi destinare il 5XMille dell’IRPEF a sostegno dell'associazione. Questa scelta non comporta una spesa per te, al contrario per la nostra associazione potrà essere un concreto aiuto. Non si tratta di una quota in più da versare o da donare, ma di una diversa destinazione di una parte delle imposte che si devono pagare allo Stato.
È possibile versare un semplice contributo libero a sostegno delle attività dell’associazione senza alcuna iscrizione ed in forma del tutto anonima
Per mantenere attiva un'associazione e per fare in modo che possa crescere nel tempo ed ottenere risultati sempre più importanti è necessario affrontare molte spese ed investimenti.
Per diventare socio è necessario presentare domanda all'associazione utilizzando il modulo di iscrizione e versare la quota associativa annua
Il richiedente ha la possibilità di iscriversi in qualità di:- Socio ordinario versando la quota annua associativa di 15 euro
- Socio sostenitore versando la quota annua associativa di 15 euro + una donazione libera
Contattaci
Puoi raggiungere la nostra associazione tramite i seguenti contatti:
Numero Verde Gratuito 800 62 90 33 Chiamando il Numero Verde risponderà una segreteria telefonica, lascia il tuo messaggio e sarai ricontattato al più presto! |
||
info@assocheratocono.org | ||
assocheratocono | ||
assocheratocono |