A.I.CHE. Associazione Italiana CHEratoconiciA.I.CHE. Associazione Italiana CHEratoconiciA.I.CHE. Associazione Italiana CHEratoconici
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Perchè un'associazione?
    • Iniziative e progetti
    • L'atto costitutivo
    • Lo statuto
    • Come ci sosteniamo
      • Contributo 5XMille
      • Donazioni libere
      • Diventare socio
      • Pagamenti online
    • Bilanci e rendicontazioni
    • Collaborazioni e link utili
  • Il Cheratocono
    • La patologia
    • Diagnosi
    • Classificazione
    • Guida informativa
    • Presidi ospedalieri accreditati
    • PDTA e le reti malattie rare
    • Occhiali e LAC
      • Articoli
      • Domande più frequenti
    • Cross-linking
      • Articoli
      • Domande più frequenti
    • Trapianto di cornea
      • Articoli
      • Domande più frequenti
    • Diritti ed esenzioni
      • Diritto all'esenzione
      • Dopo il trapianto di cornea
      • Invalidità civile e visiva
      • Patenti di guida
      • Detrazioni fiscali
  • Articoli
  • Contattaci
  • Ad Aprile un nuovo approfondimento sugli occhiali aberrometrici

  • Anelli intrastromali e cross-linking: la giusta sequenza

  • Associazioni di pazienti, quale aiuto possono offrire?

  • Attenzione allo strofinamento degli occhi!

  • Attività di donazione e trapianto di cornee, anno 2010

  • Breve resoconto alla XVII Conferenza dei Presidi, malattie rare del fondo oculare e della cornea

  • Breve resoconto dell'approfondimento sugli occhiali aberrometrici

  • Campagna di prevenzione sul cheratocono 9 e 12 Febbraio in Humanitas Gavazzeni

  • Check up gratuito del cheratocono

  • Cheratocono, terapie sempre più mirate ed efficaci

  • Cheratoplastica lamellare anteriore profonda: tecnica Big Bubble modificata

  • Chi ha il cheratocono, quali ausili per la visione utilizza maggiormente?

  • Chi ha il cheratocono, soffre di problemi allergici?

  • Chi mi ha donato le cornee non ha salvato solo me...

  • Chirurgia molecolare per battere il cheratocono, convegno mondiale sul cheratocono

  • Cross-linking con ionoforesi, una cura meno invasiva

  • Giornata delle Malattie Rare

  • Gruppo di ricerca italiano sul cheratocono

  • I Martedì dello screening all'Ospedale Oftalmico di Roma

  • I° Corso di aggiornamento "SEGMANT" Napoli, 16/17 febbraio 2012

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

© A.I.CHE. Associazione Italiana CHEratoconici - Privacy Policy & Cookie Policy

 

Le informazioni di tipo sanitario contenute in queste pagine non possono in alcun modo intendersi come riferite al singolo e sostitutive dell'atto medico.
L'associazione non è responsabile in nessun modo degli effetti derivanti dall'uso delle informazioni contenute e/o derivate dal nostro sito.

  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Perchè un'associazione?
    • Iniziative e progetti
    • L'atto costitutivo
    • Lo statuto
    • Come ci sosteniamo
      • Contributo 5XMille
      • Donazioni libere
      • Diventare socio
      • Pagamenti online
    • Bilanci e rendicontazioni
    • Collaborazioni e link utili
  • Il Cheratocono
    • La patologia
    • Diagnosi
    • Classificazione
    • Guida informativa
    • Presidi ospedalieri accreditati
    • PDTA e le reti malattie rare
    • Occhiali e LAC
      • Articoli
      • Domande più frequenti
    • Cross-linking
      • Articoli
      • Domande più frequenti
    • Trapianto di cornea
      • Articoli
      • Domande più frequenti
    • Diritti ed esenzioni
      • Diritto all'esenzione
      • Dopo il trapianto di cornea
      • Invalidità civile e visiva
      • Patenti di guida
      • Detrazioni fiscali
  • Articoli
  • Contattaci